LOGO
LOGO

Per una gelateria di successo, è fondamentale avere attrezzature refrigerate di alta qualità per garantire la freschezza e la bontà del gelato. Di seguito un elenco delle principali :

Conservatore:

Il conservatore per gelato è un’attrezzatura refrigerata essenziale in una gelateria. La sua funzione principale è quella di mantenere il gelato alla temperatura ideale, solitamente tra i -10°C e i -18°C, per preservarne la consistenza cremosa e il sapore. Di seguito alcune caratteristiche e funzioni importanti di un conservatore per gelato:

  • Mantenimento della temperatura: garantisce che il gelato rimanga alla temperatura costante necessaria per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e mantenere la sua cremosità.
  • Conservazione delle vaschette: offre uno spazio dedicato per conservare le vaschette di gelato pronte per essere servite, mantenendole fresche e pronte all’uso.
  • Varie dimensioni e modelli: sono disponibili diverse dimensioni e modelli per adattarsi alle esigenze di ogni gelateria, dai piccoli conservatori da banco ai grandi armadi refrigerati.
  • Efficienza energetica: i modelli più recenti sono progettati per essere efficienti dal punto di vista energetico, riducendo i costi di gestione.

In sintesi, il conservatore per gelato è un alleato indispensabile per ogni gelateria che desidera offrire un prodotto di alta qualità ai propri clienti.

Vetrina espositiva :

La Vetrina epsositiva per una gelateria svolge diverse funzioni cruciali per il successo dell’attività:

Conservazione ottimale del gelato:

  • Mantenimento della temperatura: La funzione primaria è quella di conservare il gelato alla temperatura ideale (generalmente tra -12°C e -18°C) per garantirne la consistenza, il sapore e la sicurezza alimentare.
  • Controllo dell’umidità: Alcune vetrine sono progettate per controllare l’umidità interna, prevenendo la formazione di cristalli di ghiaccio superficiali che alterano la qualità del gelato.
  • Isolamento termico: Un buon isolamento è fondamentale per mantenere la temperatura interna stabile, ridurre il consumo energetico e proteggere il gelato dagli sbalzi termici esterni.

Presentazione e attrazione del cliente:

  • Esposizione visiva: La vetrina permette di mostrare in modo attraente la varietà di gusti e colori del gelato, stimolando l’interesse e l’appetito dei clienti.
  • Illuminazione: Sistemi di illuminazione interna, spesso a LED, valorizzano l’aspetto del gelato, rendendolo più invitante.
  • Design accattivante: Le vetrine sono disponibili in diversi stili e finiture per integrarsi con l’arredamento della gelateria e contribuire a creare un’atmosfera piacevole.
  • Facilità di visualizzazione: Un design ben studiato permette ai clienti di vedere facilmente tutti i gusti disponibili, con indicazioni chiare dei nomi e degli ingredienti.

Funzionalità e praticità per il gelatiere:

  • Facilità di accesso: Le vetrine sono progettate per consentire al personale di accedere facilmente alle vaschette di gelato per il servizio.
  • Organizzazione: Offrono uno spazio organizzato per disporre le vaschette in modo efficiente.
  • Pulizia e manutenzione: Materiali e design facilitano la pulizia e la manutenzione ordinaria della vetrina, garantendo l’igiene.
  • Sbrinamento: Sistemi di sbrinamento automatico o manuale prevengono l’accumulo di ghiaccio, mantenendo l’efficienza refrigerante e la visibilità.
  • Controllo della temperatura: Pannelli di controllo digitali permettono di monitorare e regolare con precisione la temperatura interna.

In sintesi, la vetrina espositiva è un elemento fondamentale per una gelateria, in quanto non solo garantisce la corretta conservazione del prodotto, ma svolge anche un ruolo cruciale nel marketing visivo e nell’efficienza operativa del locale. 

 

Abbattitore di temperatura:

La funzione principale di un abbattitore di temperatura in gelateria è quella di raffreddare rapidamente il gelato appena mantecato, portandolo in breve tempo dalla temperatura di uscita dal mantecatore (circa -6/-8°C) a una temperatura più bassa, ideale per la conservazione e l’esposizione in vetrina (generalmente intorno ai -12/-14°C).

Oltre a questa funzione primaria, un abbattitore di temperatura offre diversi vantaggi specifici per la gelateria:

1. Raffreddamento Rapido e Microcristallizzazione:

  • Blocco della formazione di macrocristalli di ghiaccio: Il raffreddamento veloce impedisce la formazione di grossi cristalli d’acqua all’interno del gelato. Questi macrocristalli renderebbero il gelato grossolano, sabbioso e meno cremoso. L’abbattitore favorisce invece la formazione di microcristalli, impercettibili al palato, garantendo una struttura liscia e cremosa nel tempo.
  • Indurimento superficiale: Un abbattimento rapido crea una leggera crosta superficiale sul gelato in vaschetta. Questo aiuta a mantenere la forma del gelato durante l’esposizione in vetrina e ne facilita la spatolatura.

2. Migliore Conservazione e Qualità:

  • Prolungamento della shelf-life: Abbattendo rapidamente la temperatura, si blocca l’attività enzimatica e la proliferazione batterica, allungando la vita del gelato senza comprometterne le qualità organolettiche (sapore, profumo, colore).
  • Mantenimento dell’overrun: L’overrun è l’aria incorporata nel gelato durante la mantecazione, fondamentale per la sua sofficità. Un raffreddamento lento in un normale congelatore può causare una perdita di overrun. L’abbattitore stabilizza l’aria incorporata, mantenendo il gelato leggero e voluminoso.
  • Prevenzione dell’ossidazione: Un rapido abbassamento della temperatura aiuta a preservare i colori vivaci degli ingredienti e a prevenire fenomeni di ossidazione che potrebbero alterare il sapore e l’aspetto del gelato.

3. Ottimizzazione del Lavoro e della Produzione:

  • Organizzazione del lavoro: Permette di produrre il gelato in anticipo rispetto alla vendita, ottimizzando i tempi di lavoro e garantendo una disponibilità costante di tutti i gusti.
  • Riduzione degli sprechi: Una migliore conservazione significa meno gelato deteriorato e quindi una riduzione degli sprechi di materie prime e prodotto finito.
  • Flessibilità nella produzione: Consente di gestire picchi di produzione e di preparare semilavorati o basi che possono essere abbattute e conservate per un utilizzo successivo.

4. Funzioni Aggiuntive (in alcuni modelli):

  • Surgelazione: Alcuni abbattitori possono raggiungere temperature molto basse (-18°C al cuore del prodotto in tempi definiti), permettendo la surgelazione rapida di ingredienti o preparazioni.
  • Rinvenimento: Alcuni modelli avanzati possono essere utilizzati per riportare delicatamente il gelato surgelato alla temperatura ideale per la vendita, mantenendone la struttura.
  • Cicli specifici per la gelateria: Molti abbattitori moderni hanno programmi preimpostati ottimizzati per le diverse fasi di lavorazione del gelato.

In sintesi, l’abbattitore di temperatura è uno strumento indispensabile per una gelateria artigianale che punta alla qualità, alla sicurezza alimentare e all’efficienza produttiva. Permette di ottenere un gelato con una struttura superiore, una migliore conservazione e una maggiore soddisfazione del cliente.

 

Armadio refrigerato:

Un armadio refrigerato a temperatura positiva per prodotti di gelateria è un’attrezzatura essenziale per conservare il gelato artigianale e industriale in modo ottimale, mantenendone la qualità, la consistenza e il sapore. Le sue funzioni principali sono:

1. Mantenimento della temperatura:

  • Intervallo di temperatura: Generalmente, questi armadi operano in un intervallo di temperatura che va da -2°C a +8°C. Questo range è ideale per conservare il gelato pronto per la vendita, mantenendolo cremoso e facilmente palettabile, ma sufficientemente freddo da prevenire la proliferazione batterica. Alcuni modelli più avanzati possono offrire un intervallo leggermente più ampio.
  • Temperatura costante: Una funzione cruciale è il mantenimento di una temperatura stabile e uniforme all’interno della cella. Questo è fondamentale per evitare shock termici che potrebbero compromettere la struttura del gelato, formando cristalli di ghiaccio indesiderati e alterandone la consistenza.
  • Refrigerazione ventilata: La maggior parte degli armadi per gelateria a temperatura positiva utilizza un sistema di refrigerazione ventilata. Questo sistema, grazie a una o più ventole interne, assicura una circolazione omogenea dell’aria fredda, raggiungendo rapidamente la temperatura impostata e mantenendola costante in ogni punto dell’armadio, anche quando si aprono frequentemente le porte.

2. Conservazione e protezione del prodotto:

  • Mantenimento della qualità organolettica: La temperatura positiva controllata aiuta a preservare il sapore, il profumo e il colore del gelato per un periodo di tempo adeguato alla vendita.
  • Prevenzione della contaminazione: L’ambiente refrigerato e chiuso protegge il gelato da polvere, insetti e altri contaminanti esterni, garantendo l’igiene del prodotto.
  • Controllo dell’umidità (in alcuni modelli): Alcuni armadi più sofisticati, spesso destinati anche alla pasticceria, possono integrare sistemi per il controllo dell’umidità. Questo è importante per evitare che il gelato si secchi in superficie o assorba odori indesiderati.

3. Funzionalità pratiche per l’operatore:

  • Facilità di accesso e organizzazione: Gli armadi sono progettati con ripiani o guide per vaschette che permettono di organizzare i diversi gusti di gelato in modo ordinato e facilmente accessibile per il personale.
  • Illuminazione interna: La presenza di un sistema di illuminazione interna (spesso a LED) facilita la visualizzazione dei prodotti, rendendo più semplice la selezione dei gusti sia per il personale che, in alcuni casi, per i clienti (in armadi espositivi).
  • Sbrinamento automatico: La maggior parte degli armadi moderni è dotata di un sistema di sbrinamento automatico. Questo previene la formazione eccessiva di ghiaccio sull’evaporatore, garantendo un’efficienza energetica ottimale e una temperatura costante.
  • Controllo elettronico della temperatura: Un pannello di controllo elettronico permette di impostare e monitorare con precisione la temperatura interna dell’armadio. Spesso include allarmi per segnalare eventuali anomalie.
  • Isolamento termico: Un buon isolamento termico delle pareti e della porta è fondamentale per ridurre la dispersione del freddo, minimizzando il consumo energetico e garantendo una temperatura interna stabile anche in ambienti caldi.
  • Porte con chiusura automatica e guarnizioni magnetiche: Queste caratteristiche aiutano a mantenere la temperatura interna e a ridurre le perdite di freddo quando le porte vengono aperte e chiuse frequentemente.
  • Robustezza e facilità di pulizia: Costruiti con materiali resistenti come l’acciaio inox, gli armadi per gelateria sono progettati per un uso professionale intensivo e per essere facilmente puliti e sanificati.

In sintesi, un armadio refrigerato  per gelateria svolge un ruolo cruciale nel conservare il gelato alla temperatura ideale per la vendita, mantenendone la qualità e l’igiene, e offrendo funzionalità pratiche per la gestione quotidiana da parte degli operatori. 


Armadio congelatore:

L’armadio congelatore per prodotti di gelateria è un’attrezzatura fondamentale per conservare il gelato artigianale e industriale alla temperatura ideale per mantenerne la consistenza, il sapore e la qualità nel tempo. Le sue funzioni principali includono:

1. Mantenimento della temperatura:

  • Congelamento: Abbassa rapidamente la temperatura del gelato appena prodotto fino a raggiungere la temperatura di conservazione ideale, solitamente tra i -18°C e i -25°C. Questo processo è cruciale per bloccare la formazione di macrocristalli di ghiaccio che renderebbero il gelato granuloso.
  • Conservazione a temperatura costante: Mantiene una temperatura stabile e uniforme all’interno della cella, evitando sbalzi termici che potrebbero compromettere la struttura e il gusto del gelato.

2. Preservazione della qualità:

  • Mantenimento della consistenza: La bassa temperatura impedisce al gelato di sciogliersi e ricristallizzarsi, preservando la sua cremosità e spatolabilità.
  • Conservazione del sapore e dell’aroma: Le basse temperature rallentano le reazioni chimiche e l’attività enzimatica che potrebbero alterare il gusto e l’aroma degli ingredienti.
  • Prevenzione della contaminazione: Un ambiente a bassa temperatura inibisce la crescita di batteri e altri microrganismi, garantendo la sicurezza alimentare del prodotto.

3. Organizzazione e stoccaggio:

  • Stoccaggio efficiente: Offre uno spazio organizzato per conservare un gran numero di vaschette di gelato di diverse dimensioni e gusti.
  • Facilità di accesso: Design e ripiani interni sono studiati per permettere un facile accesso alle vaschette, agevolando il lavoro degli operatori.
  • Ottimizzazione dello spazio: La struttura verticale dell’armadio permette di sfruttare al meglio lo spazio disponibile nel laboratorio o nel punto vendita.

4. Funzionalità aggiuntive (a seconda del modello):

  • Refrigerazione ventilata: Alcuni modelli utilizzano un sistema di ventilazione forzata per garantire una distribuzione uniforme del freddo in tutta la cella e un rapido recupero della temperatura dopo l’apertura della porta.
  • Sbrinamento automatico: Previene la formazione eccessiva di ghiaccio sulle pareti e sull’evaporatore, mantenendo l’efficienza energetica e la capacità di raffreddamento.
  • Controllo digitale della temperatura: Permette una regolazione precisa e una visualizzazione chiara della temperatura interna.
  • Allarmi: Segnalano eventuali anomalie nella temperatura o nel funzionamento dell’armadio.
  • Isolamento termico efficiente: Riduce la dispersione del freddo e il consumo energetico.
  • Porte con chiusura automatica e guarnizioni magnetiche: Contribuiscono a mantenere la temperatura interna e a ridurre le perdite di freddo.
  • Illuminazione interna: Facilita la visualizzazione dei prodotti all’interno.
  • Ripiani regolabili o cassetti: Offrono flessibilità nello stoccaggio di diversi tipi di contenitori.

In sintesi, l’armadio congelatore per gelateria è un elemento cruciale per garantire la qualità, la sicurezza e la corretta conservazione del gelato, contribuendo all’efficienza operativa e alla soddisfazione del cliente.


Vetrine espositive verticali:

Una vetrina espositiva verticale per prodotti di gelateria svolge diverse funzioni cruciali per l’attività:

1. Conservazione Ottimale:

  • Mantenimento della temperatura: La funzione primaria è quella di conservare il gelato alla temperatura ideale (generalmente tra -15°C e -22°C) per garantirne la consistenza, il sapore e la sicurezza alimentare.
  • Controllo dell’umidità (in alcuni modelli): Alcune vetrine più avanzate possono controllare l’umidità per prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio superficiali che danneggiano l’aspetto e la cremosità del gelato.

2. Esposizione Efficace:

  • Visibilità del prodotto: Il design verticale, spesso con ampie superfici vetrate su più lati, permette ai clienti di visualizzare facilmente l’intera gamma di gusti disponibili.
  • Illuminazione interna: Sistemi di illuminazione a LED integrati esaltano i colori e la texture del gelato, rendendolo più invitante.
  • Organizzazione e presentazione: I ripiani interni, regolabili in altezza, consentono di organizzare i prodotti in modo ordinato e attraente, stimolando e facilitando la scelta per il clente.
  • Design accattivante: Le vetrine moderne hanno un design curato che si integra nell’arredamento del locale, contribuendo a creare un’atmosfera invitante.

3. Funzionalità e Praticità:

  • Facilità di accesso: Le porte scorrevoli o a battente (spesso in vetro) permettono al personale di accedere facilmente al gelato per il servizio.
  • Sbrinamento: Molti modelli sono dotati di sistemi di sbrinamento automatico o semi-automatico per prevenire l’accumulo di ghiaccio e garantire un’efficienza energetica costante.
  • Controllo della temperatura: Un pannello di controllo digitale o analogico permette di monitorare e regolare la temperatura interna in modo preciso.
  • Ruote o piedini regolabili: Facilitano lo spostamento e il livellamento della vetrina durante l’installazione o la pulizia.
  • Risparmio energetico (modelli recenti): L’utilizzo di gas refrigeranti ecologici, un buon isolamento e sistemi di ventilazione efficienti contribuiscono a ridurre i consumi energetici.
  •  

In sintesi, una vetrina espositiva verticale per gelateria è un elemento fondamentale per:

  • Garantire la qualità e la conservazione ottimale del gelato.
  • Massimizzare l’attrattività dei prodotti agli occhi dei clienti.
  • Facilitare il lavoro del personale durante il servizio.
  • Contribuire all’immagine e all’estetica del locale.
 
Compila il modulo, risponderemo il prima possibile.
SOTTOZERO prima pagina
Perché scegliere SOTTOZERO
  • Vasta gamma di prodotti
  • Qualità garantita
  • Prezzi competitivi
  • Servizio impeccabile per l’installazione e assistenza post-vendita 

Views: 0

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
0
    0
    Il tuo carello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop